Le Origini
La Calabria è una regione dell’Italia meridionale con una lunga e interessante storia. La regione è stata abitata sin dall’antichità, con le prime tracce di insediamenti risalenti al paleolitico. Nel corso dei secoli, la Calabria è stata governata da diverse potenze, tra cui i Greci, i Romani, i Bizantini, i Normanni e gli Spagnoli. Questo mix di culture ha lasciato un’impronta indelebile sulla regione, con l’architettura, la lingua e la cucina calabrese che riflettono l’influenza di queste diverse civiltà.
La Calabria è stata anche un importante centro religioso, con la città di Reggio Calabria che ospita la Cattedrale di Santa Maria Assunta, uno dei principali luoghi di culto della regione. Altre città importanti includono Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia, che sono state tutte importanti centri culturali e commerciali nel corso dei secoli.

L’arte
Una delle forme d’arte più famose della Calabria è l’arte della ceramica. Questa forma d’arte risale all’epoca della Magna Grecia ed è ancora oggi molto diffusa nella regione. Le ceramiche calabresi sono caratterizzate da colori vivaci e da decorazioni originali, che spesso rappresentano scene della vita quotidiana o elementi della natura.
Un’altra forma d’arte molto importante nella regione è la pittura. La Calabria ha dato i natali a molti artisti famosi, tra cui Mattia Preti e Francesco Cozza. Inoltre, la regione ospita numerose gallerie d’arte e musei che espongono opere di artisti locali e internazionali.
Infine, la Calabria è anche famosa per la sua architettura. Numerosi edifici storici, come chiese, monasteri e palazzi nobiliari, sono stati costruiti nella regione durante i secoli. Questi edifici si distinguono per la loro bellezza e per la loro importanza storica e culturale.
Il Mare
Con la sua incredibile bellezza naturale, acque cristalline e spiagge mozzafiato, il mare di Calabria è un luogo ideale per chi cerca un po’ di pace e tranquillità.
Le spiagge della Calabria sono tra le più belle d’Italia, con lunghe distese di sabbia dorata e acque azzurre cristalline. Tra le spiagge più famose ci sono Tropea, Capo Vaticano, Zambrone e Briatico, tutte con un’atmosfera unica e sorprendente.